
Quello che m’interessa in assoluto nel cinema sono le sensazioni di ordine fisico e percettivo.
Con I tempi felici verranno presto il documentario emerge dalla finzione e con essa lavora per far vivere lo spettatore in quella zona d’ombra – molto feconda e molto fragile – situata tra la fantasia e la realtà.
SINOSSI
Tommaso e Arturo sono riusciti a scappare cercando rifugio nella foresta. Bella la vita ora, nonostante tutto.
Ma, attenzione, muori sempre quando meno te l’aspetti, anche se sei giovane, finalmente felice e non hai mai fatto niente di male.
Tanti anni dopo, ai giorni nostri, la foresta pare sia infestata da lupi affamati. Nessuno si ricorda della storia dei due giovani, ma proprio in quella foresta Ariane scopre uno strano buco. Ariane è forse, allora, la ragazza di cui parla quella leggenda della valle?
Il perché Ariane sia entrata in quel buco rimane un mistero, fatto sta che poi, di lei, non s’è saputo più nulla.
Ognuno la racconta a modo suo questa storia, ma tutti concordano nel dire che Ariane il lupo l’ha incontrato.
SCHEDA FILM

Italia, Francia | 100’ | colore | 2016
Regista
Alessandro Comodin
Autori
Alessandro Comodin
Milena Magnani
Attori
Sabrina Seyvecou, Erikas Sizonovas, Luca Bernardi,
Marco Giordana
Produzione
OKTA FILM (Italia), SHELLAC SUD (Francia), RAI CINEMA (Italia), ARTE France Cinéma (Francia)
Con il sostegno di
Film Commission Torino Piemonte, Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, MiC – Direzione Generale Cinema, CNC, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Distribuzione Italia
Tucker Film
Distribuzione internazionale
The Match Factory
PREMI
Semaine de la critique / Cannes – Prix Beatrice Sartori de la critique indépendante.
Ficunam / Messico – Puma di Argento per il miglior film.
Italia, Francia | 100’ |
colore | 2016
Regista
Alessandro Comodin
Autori
Alessandro Comodin
Milena Magnani
Attori
Sabrina Seyvecou, Erikas Sizonovas, Luca Bernardi,
Marco Giordana
Produzione
OKTA FILM (Italia)
SHELLAC SUD (Francia)
RAI CINEMA (Italia)
ARTE France Cinéma (Francia)
Con il sostegno di
Film Commission Torino Piemonte, Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, MiC – Direzione Generale Cinema, CNC, Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Distribuzione Italia
Tucker Film
Distribuzione internazionale
The Match Factory
PREMI
Semaine de la critique / Cannes
Prix Beatrice Sartori de la critique indépendante.
Ficunam / Messico –
Puma di Argento per il miglior film.
TRAILER
FESTIVAL
Prima mondiale: Semaine de la critique / Cannes 2016
Festival del film fantastico di Sitges
Festival di Rio de Janeiro.
Viennale.
Festival di Rotterdam.
Ficunam / Messico
New Directors-New Films / New York
Prima mondiale: Semaine de la critique / Cannes 2016
Festival del film fantastico di Sitges
Festival di Rio de Janeiro.
Viennale.
Festival di Rotterdam.
Ficunam / Messico
New Directors-New Films / New York